Stendardo del Santissimo Sacramento, stendardo
Tipo:
stendardo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Su sfondo raso avorio la decorazione dello stendardo utilizza il ricamo a punto pieno, lanciato, erba e catenella in seta policroma, l'applicazione di ritagli in velluto e taffetas laminato, di paillettes e l'acquerello a mano libera. Una ricca corniciatura, definita nella parte inferiore da motivi a rocaille a reticolo, tra punti di paillettes, e da esili tralci di vite intersecantesi, nella zona superiore, con fiori da frutta, spighe, pampini e grappoli, inquadra il calice con l'ostia raggiata che reca il monogramma cristologico. Due putti alati, dipinti a mano libera all'acquerello sorreggono una corona realizzata con applicazioni di taffetas laminato e paillettes che sormonta il calice. Completano l'ornamento dello stendardo un gallone tessuto in seta gialla e oro filato ed una frangia in cordoncino d'oro laminato, applicata lungo il bordo inferiore.
Lingua:
it
Soggetto:
Stendardo del Santissimo Sacramento
Formato:
altezza: 120; larghezza: 77
Materia e tecnica:
seta/ raso/ ricamo/ pittura; filo dorato/ lavorazione a telaio
Data:
seconda metà sec. XIX; 1850 - 1899
Copertura:
Emilia Romagna (PR) - Monchio delle Corti
Ambito geografico:
- Monchio delle Corti (PR), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00160621
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale