Cristo risorto che abbraccia la croce (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Tinti Giovan Battista, Tinti Giovan Battista
Il dipinto è profilato da una ricca cornice decorativa dipinta che, all'interno, definisce lo spazio centinato occupato dalla figura del Cristo; tale cornice è costituita da motivi dorati a foglie affrontate e nastri geometricamente disposti interrotti agli angoli da cherubi monocromi, nei salienti verticali da cartigli con la raffigurazione, sempre a monocromo, di angeli con i simboli della Passione, nei lati orizzontali da cartigli iscritti.. Personaggi: Cristo risorto. Figure: angelo. Abbigliamento: (Cristo risorto) perizoma bianco; manto rosaceo-dorato. Attributi: (Cristo risorto) croce; corona di spine; calice
Lingua:
it
Soggetto:
Cristo risorto che abbraccia la croce
Formato:
altezza: 217; larghezza: 136
Materia e tecnica:
cuoio/ pittura a olio
Data:
fine sec. XVI; 1590 - 1599
Copertura:
Emilia Romagna (PR) - Parma
Ambito geografico:
Palazzo della Pilotta - Galleria Nazionale di Parma, Palazzo della Pilotta 3/A - Parma (PR), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00404653
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Galleria Nazionale, 1998
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale