Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4196940@

Annunciazione entro ancona neogotica (decorazione plastica)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

decorazione plastica; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Decorazione plastica raffigurante un'ancona in stile neogotico all'interno della quale è una scena sacra a lieve rilievo. L'ancona presenta predella con drappo inscritto, colonnine laterali tortili culminanti in pinnacoli, segnati nei profili da elementi vegetali e cimati da gigli, e infine cimasa ogivale a doppio arco spezzato, racchiudente un rosoncino col monogramma della Madonna. La scena sacra raffigura l'Annunciazione, con l'Arcangelo Gabriele inginocchiato a sinistra, nell'atto di porgere un giglio a Maria, che compare sulla destra, anch'essa inginocchiata su di un inginocchiatoio stipo, con le mani incrociate sul petto e il capo reclinato in segno di sottomissione; tra di essi, in alto, la Colomba dello Spirito Santo, sullo sfondo le pareti nude di una stanza illuminata da una finestra e tendaggi ad inquadrare la scena; le figure sono realizzate a rilievo, lo sfondo è dipinto.

Lingua:

it

Soggetto:

Annunciazione entro ancona neogotica

Materia e tecnica:

stucco/ modellatura/ pittura

Data:

sec. XIX; 1888 - 1888

Copertura:

Emilia Romagna (PC) - Castel San Giovanni

Ambito geografico:

- Castel San Giovanni (PC), Emilia Romagna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identificatore: 08 00153723

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Annunciazione (ancona)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2176280@

consulta la scheda esterna
Immagine

Cerrutti Giuseppe; Cerrutti Giuseppe, Casa neogotica (casa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13885241@

consulta la scheda esterna
Immagine

Annunciazione, Golgota, angeli adoranti (ancona)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5098391@

consulta la scheda esterna
Immagine

Francesco Melanzio (Montefalco, 1465 - 1524), L'Annunciazione; la Madonna entro una mandorla di cherubini

Regione Umbria
oai:regione_umbria:15183

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link