trifora, serie
Tipo:
trifora; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Serie di due trifore ampie quasi come una campata con leggere varianti: quella di sinistra risulta costituita da tre archetti trilobati a mattoni e pietra alternati poggianti su due gruppi di colonnine binate in marmo rosa di Verona, è inquadrata da un'alta cornice che ripete l'andamento trilobato che campisce decorazioni in cotto a rombi; da una fascia a rosette in pietra e da una ghiera ad arco acuto. Nell'alta trifora quattro coppie di colonne binate in marmo sorreggono tre archi a sesto acuto generati dall'intreccio di due archi a tutto sesto. Il bulbo è incorniciato da un arco pentalobato racchiuso da multiple ghiere e materiali alternati.
Lingua:
it
Formato:
altezza: 600; larghezza: 440
Materia e tecnica:
terracotta; pietra/ scultura; marmo
Data:
fine/inizio secc. XIII/ XIV; 1290 ca. - 1310 ca
Copertura:
Emilia Romagna (PC) - Alseno
Ambito geografico:
- Alseno (PC), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00307831
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Valenzano G./ Guerrini G./ Gigli A., 1994
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale