Figure di Santi e San Gregorio che approva la regola benedettina (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Lanzani Bernardino, Lanzani Bernardino
Sulla controfacciata della chiesa è raffigurato l'angelo annunziante e laMadonna. Lungo le pareti una serie di figure di santi e apostoli, in piedi, affiancano l'apertura delle finestre. Sotto di loro corre un fregio a grottesche, con putti e personificazioni fantastiche, che di tanto in tanto cede il posto a specchiature centrali dove sono poste le seguenti scene:Il re Agilulfo dona a Colombano il territorio di Bobbio (controfacciata),Il Sacrificio di Isacco (due scene nel transetto), La Pasqua Ebraica e ilsacrificio degli Agnelli (due scene nel transetto), La raccolta della Manna (due scene nel transetto). Lungo la navata centrale sotto il fregio continuo (sul quale sono anche iscrizioni), sono raffigurati gli angeli recanti gli strumenti della Passione di Cristo. Sulla mezzaluna dell'Arco di Trionfo è raffigurato Papa Gregorio Magno che, seduto sul trono, approva la regola di San Benedetto ispirato da una colomba che gli parla in un orecchio. In basso si vedono un gruppo di
Lingua:
it
Soggetto:
Figure di Santi e San Gregorio che approva la regola benedettina
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XVI; 1526 ca. - 1530 ca
Copertura:
Emilia Romagna (PC) - Bobbio
Ambito geografico:
- Bobbio (PC), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00237110
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bertacchi D., 1859; bibliografia specifica: Cipolla C., 1904; bibliografia specifica: Mariani M., 1905; bibliografia specifica: Ferrari E., 1915; bibliografia specifica: Gronau G., 1928; bibliografia specifica: Balducci H., 1936; bibliografia specifica: Tosi M., 1980; bibliografia specifica: Morani D., 1948; bibliografia specifica: Fanciulli Pezzini A., 1950; bibliografia di confronto: Mandelli E., 1962; bibliografia di confronto: Mandelli E., 1963; bibliografia specifica: Fiori G., 1965; bibliografia specifica: Tosi M., 1980; bibliografia specifica: Calvani A., 1981; bibliografia specifica: Tosi M., 1983; bibliografia specifica: Ceschi Lavagetto P., 1982; bibliografia specifica: Tanzi M., 1988; bibliografia specifica: Frangi F., 1988
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale