Gian Ludovico Pallavicino (monumento funebre)
Tipo:
monumento funebre; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il monumento funebre, che raccoglie le spoglie di Gian Ludovico Pallavicino, della moglie Anastasia Torelli e del figlio Orlando II e della moglie di questi Laura Caterina Landi, si presenta a forma di grande edicola. Al centro,in basso, un'epigrafe racchiusa dagli stemmi dei Pallavicino edei Torelli, sui quali poggiano rispettivamente due coppie di pilastri scanalati con capitelli corinzi che reggono una trabeazione ornata da palmette e mascheroni. Su questa poggia a sua volta una cimasa a conchiglia. Il sarcofago, con piedi leonini,che poggia su un basamento con epigrafe. è ornato da tre putti che reggono festoni floreali e da due cherubini. Sull'urna poggia un altorilievo raffigurante il corteo dei defunti. Sopra,entro nicchie, sono raffigurate come figure femminili le quattro virtù cardinali.
Lingua:
it
Soggetto:
Gian Ludovico Pallavicino
Formato:
altezza: 340; larghezza: 150
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scultura/ incisione/ pittura
Data:
sec. XV; 1499 - 1499
Copertura:
Emilia Romagna (PC) - Cortemaggiore
Ambito geografico:
- Cortemaggiore (PC), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00156088
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale