Estasi di S. Rocco (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il giovane Santo, a tre quarti di figura, ha la testa girata verso la spalla destra e lo sguardo estatico rivolto a un fascio di luce celeste. E' facilmente riconoscibile grazie agli attributi distintivi: bastone, mantello e fiaschetta da pellegrino e, nell'angolo inferiore destro, cagnolino (di difficile lettura dal momento che la tela è molto sporca).. Personaggi: San Rocco. Attributi: (San Rocco) bastone. Attributi: (San Rocco) fiaschetta. Attributi: (San Rocco) mantello. Attributi: (San Rocco) conchiglia. Attributi: (San Rocco) cagnolino. Simboli: fascio di luce
Lingua:
it
Soggetto:
Estasi di S. Rocco
Formato:
altezza: 120; larghezza: 90
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XVIII; 1700 ca. - 1799 ca
Copertura:
Emilia Romagna (PC) - Gossolengo
Ambito geografico:
- Gossolengo (PC), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00259636
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale