stemma gentilizio (scudo, coppia)
Tipo:
scudo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Gli stemmi sono scolpiti a bassorilievo su pannelli rettangolari che ornano i pilastri degli altari e delle balaustre e rappresentano, in una cartella ovale con volute e cartigli, lo stemma dei Doria e dei Colonna, con l'aquila e la colonna sormontati singolarmente da una corona principesca e da una più grande al di sopra. Lo stemma è posto sulla croce di S. Andrea (due bastoni incrociati) e circondato dal Collare del Toson d'Oro con il vello pendente.
Lingua:
it
Soggetto:
stemma gentilizio
Formato:
cm., altezza: 104; larghezza: 70
Materia e tecnica:
marmo bianco di Carrara/ scultura
Data:
inizio sec. XVII; 1600 post - 1610 ante
Copertura:
Liguria (SV) - Loano
Ambito geografico:
- Loano (SV), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00017952 3
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Enrico P., 1879; bibliografia di confronto: Carattino A., 1972; bibliografia di confronto: Bracco P.R., 1960
Diritti
Diritti: detenzione Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale