motivi decorativi architettonici/ motivi decorativi a volute (balaustrata, insieme)
Tipo:
balaustrata; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
I balaustri poggiano si una lunga base quadrangolare alta e modanata. La I parte della balautrata è curva; la II parte è rettilinea. La I parte è formata da un balaustro inserito tra due parallelepipedi aventi frontalmente un inserto policromo e lateralmente, 1/2 plinto in alto ed in basso una voluta; la II parte è composta da due parallelepipedi simili a questi all'estremità, e tra di essi quattro balaustri, reggenti un'alta trabeazione marmorea modanata ed aggettante. Ciascun balaustro poggia su un alto plinto: dopo una base a rocchetto il fusto si allarga notevolmente: dopo tale rigonfiamento esso prosegue, ridiventato cilindrico. Quindi, dopo un alto rocchetto, è poggiato il capitello, quadrangolare.
Lingua:
it
Soggetto:
motivi decorativi architettonici/ motivi decorativi a volute
Formato:
cm., altezza: 77.5; larghezza: 215; profondità 22; varie: ciascuna metà: 77.5x215x22ciascun balaustro: 53x13
Materia e tecnica:
marmo
Data:
metà sec. XVIII; 1740 - 1760
Copertura:
Liguria (IM) - Dolcedo
Ambito geografico:
- Dolcedo (IM), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00027499
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale