Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4243995@

angeli/ angeli reggicorona/ foglie d'acanto/ volute/ motivi decorativi a dentelli/ motivi decorativi vegetali/ teste di cherubino (fastigio d'altare, elemento d'insieme)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

fastigio d'altare; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Su due pilastrini con teste di cherubino si elevano due colonne tortili, dipinte a finto marmo giallo, con capitelli corinzi dorati, che reggono una trabeazione ornata con dentelli e svariate fasce decorative dorate; in quella mediana ai cui lati sono due teste di cherubino, si sviluppa un fregio con racemi vegetali simmetrici che si uniscono in una cartella ovale con cartocci. Al centro due angeli reggono un baldacchino cimato da una corona, da cui partono due pendoni con nappe e mazzi di frutta stretti da nastri dorati, sotto cui due angeli reggono la cortina decorata con stelle dorate disponendosi ai lati della nicchia centrale.. Decorazioni: teste di cherubino; foglie d'acanto; dentelli; racemi vegetali; frutta. Figure: angeli

Lingua:

it

Soggetto:

angeli/ angeli reggicorona/ foglie d'acanto/ volute/ motivi decorativi a dentelli/ motivi decorativi vegetali/ teste di cherubino

Formato:

cm., altezza: 600; larghezza: 320; profondità 50

Materia e tecnica:

stucco/ marmorizzazione/ pittura/ doratura

Data:

fine sec. XVII; 1690 post - 1699 ante

Copertura:

Liguria (SV) - Spotorno

Ambito geografico:

- Spotorno (SV), Liguria - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Liguria

Identificatore: 07 00022640 A 1

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Morazzoni G., 1950

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

angeli reggicorona/ motivi decorativi a dentelli (cornice, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4363481@

consulta la scheda esterna
Immagine

Pippi Giulio detto Giulio Romano, Motivi decorativi a dentelli

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_6442

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Minello Giovanni; Minello Giovanni, motivi decorativi floreali/ dentelli (cornice)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2110811@

consulta la scheda esterna
Immagine

motivi decorativi a dentelli (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2206462@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link