San Lorenzo tra Sant'Antonio Abate e San Bernardo (trittico, opera isolata)
Tipo:
trittico; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Dipinto diviso in tre parti separate da strette colonne lignee dorate a cordone, che sorreggono una struttura architettonica su fondo azzurro; nel riquadro di sinistra è rappresentato Sant'Antonio Abate, coperto con un manto nero, con i suoi simboli iconografici caratteristici (porcellino accovacciato, bastone nodoso, volume rosso), nel riquadro centrale San Lorenzo con una tunicella verde chiaro profilata d'oro, tiene nella mano destra la palma del martirio e nella sinistra un volume rosso; nel riquadro destro San Bernardo ( abito bianco, mantello nero), tiene nella mano destra il pastorale e un volume bianco.. Personaggi: Sant'Antonio Abate; San Lorenzo; San Bernardo. Attributi: (Sant'Antonio Abate) porcellino; bastone; libro. Attributi: (San Lorenzo) palma del martirio; libro. Attributi: (San Bernardo) pastorale; libro
Lingua:
it
Soggetto:
San Lorenzo tra Sant'Antonio Abate e San Bernardo
Formato:
altezza: 178; larghezza: 150
Materia e tecnica:
legno/ pittura
Data:
sec. XV; 1400 - 1499
Copertura:
Liguria (SP) - Riomaggiore
Ambito geografico:
- Riomaggiore (SP), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00021641
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Castaldo M., 1956; bibliografia specifica: Torriti P., 1975
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale