testa alata (altare, coppia)
Tipo:
altare; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Durante Nicolò Maria, Durante Nicolò Maria
Gli altari hanno il paliotto a vasca inflessa e, verso l'alto, tende ad assumere linea bombata; il fronte è dotato piedi aggettanti e presenta marmi intarsiati. Il centro ha tarsie che fingono un drappo con nappe e frange; al di sopra una cartella con elegante decorazione a orecchie e volute, leggermente assimetrica. La parte sottostante la mensa, è decorata con tarsie ovoidali allungate; agli angoli, motivi ad "alamari". I due gradoni con lati inflessi e volute, hanno al centro una piccola cartella; sono interrotti dal tabernacolo di linea morbida, contemporaneo all'altare. L'alzata è costituita da semicolonne sghembe accostate tra loro formando angolo ottuso, breccia rosata con profili bianchi. Il fastigio dalle linee arrotondate presenta i due elementi a timpano spezzato ridotti a piccole volute gonfie e sfrangiate, al centro sei teste di cherubini.
Lingua:
it
Soggetto:
testa alata
Formato:
altezza: 500; larghezza: 300; profondità 90
Materia e tecnica:
marmo bianco/ intarsio; marmo
Data:
terzo quarto sec. XVIII; 1761 - 1761
Copertura:
Liguria (GE) - Rapallo
Ambito geografico:
- Rapallo (GE), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00028160 0
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale