Santa Sabina (statua, opera isolata)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La santa ha il volto levato al cielo e con la mano destra tiene la palma (suo attributo assieme alla corona del martirio), mentre protende l'altra mano in avanti. Ha la veste e il manto drappeggiati, con pieghe pofondamente scolpite. Poggia su un basso piedistallo, il quale a sua volta è posto su una picola mensola, con volute laterali in stucco,e al centro un'iscrizione. In alto, al centro dell'arco della nicchia, sono due testine d'angeli alati che si fronteggiano.. Personaggi: Santa Sabina
Lingua:
it
Soggetto:
Santa Sabina
Formato:
altezza: 140; larghezza: 70
Materia e tecnica:
stucco
Data:
seconda metà sec. XVIII; 1750 - 1799
Copertura:
Liguria (IM) - Ventimiglia
Ambito geografico:
- Ventimiglia (IM), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00032271
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bono F. A., 1931; bibliografia specifica: Viola E., 1981; bibliografia specifica: Biblioteca pubblica, 1981
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale