San Giorgio e il drago (scultura, opera isolata)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La base in legno dorato a pianta rettangolare, con decorazione vegetale costituita da foglie di quercia e d'acanto e fiori, presenta superiormente una lastra d'argento su cui è posta la statua raffigurante San Giorgio a cavallo nell'atto di uccidere il drago. Il giovane santo, con corazza lavorata a bulino ed elmo ornato con piume e manto svolazzante, si lancia contro il drago, mentre il cavallo si erge sulle zampe posteriori. Il drago, con ali di farfalla, ha infissa nel petto una parte della lancia, mentre l'altra parte della lancia spezzata è a terra. Minuziosa è la resa dei particolari, quali i finimenti del cavallo, in lamina sbalzata, e le vene del collo e del ventre dell'animale; il corpo del cavallo e quello del drago non sono in argento liscio, ma presentano superficie grezza.
Lingua:
it
Soggetto:
San Giorgio e il drago
Formato:
altezza: 37
Materia e tecnica:
argento/ fusione/ sbalzo/ cesellatura; legno/ doratura
Data:
sec. XIX; 1820 ca. - 1821 ca
Copertura:
Liguria (GE) - Portofino
Ambito geografico:
- Portofino (GE), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00030753
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale