ritratto di Giovanni Battista Costaguta (cenotafio, opera isolata)
Tipo:
cenotafio; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ferrandino Giuseppe, Ferrandino Giovanni Battista, Ferrandino Giuseppe, Ferrandino Giovanni Battista
La struttura è quella di un'edicola a tempietto, suddivisa, anche coloristicamente, in basamento, sarcofago, parete con busto e fastigio. Il prevalere delle decorazioni in marmo bianco con inserti in marmo rosso è interrotto dalla massa orizzontale del sarcofago in marmo nero. Il busto è inserito in una cornice ovale a volute.. Personaggi: Giovanni Battista Costaguta
Lingua:
it
Soggetto:
ritratto di Giovanni Battista Costaguta
Formato:
altezza: 500; larghezza: 220; profondità 40
Materia e tecnica:
marmo bianco/ intarsio; marmo
Data:
secondo quarto sec. XVII; 1631 - 1631
Copertura:
Liguria (GE) - Chiavari
Ambito geografico:
- Chiavari (GE), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00019638
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Sanguineti L., 1955
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale