motivi decorativi vegetali/ motivi decorativi a volute/ simboli eucaristici/ teste alate di cherubini (ostensorio - a raggiera, opera isolata)
Tipo:
ostensorio; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La base triangolare, mistilinea, poggia su tre piedini e si alza a spirale ornata ada volute, pelacette, foglie e fiori dorati. Il fusto è decorato da un viticcio che culmina nel nodo centrale dove i grappoli poggiano su una nuvola che si alza a volute e da cui spuntano teste di cherubino. La parte superiore è raccordata con la base da un innesto a baionetta. La raggera carica di tralci di vite, grappoli, spighe di grano e teste di cherubino dorate che fanno corona alla teca circolare dalla cornice dorata ornata di pietre colorate. All'interno la lunetta che regge l'ostia. In cima a tutto, retta da una testa di cherubino, si alza la croce dei Santi Maurizio e Lazzaro ornata da una pietra incastonata all'incrocio dei bracci.. Decorazioni: volute; foglie; teste di cherubino; foglie di vite; grappoli d'uva; spighe di grano
Lingua:
it
Soggetto:
motivi decorativi vegetali/ motivi decorativi a volute/ simboli eucaristici/ teste alate di cherubini
Formato:
cm., altezza: 67.5; larghezza: 35.5
Materia e tecnica:
argento/ fusione/ sbalzo/ cesellatura/ doratura; vetro/ colorazione
Data:
secc. XVIII/ XIX; sec. XVIII; 1750; 1780 post - 1899; 1780 ante
Copertura:
Liguria (GE) - Genova
Ambito geografico:
- Genova (GE), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00040253
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Liguria delle Casacce, 1982; bibliografia specifica: Roccatagliata G., 1983; bibliografia di confronto: Lebboroni S., 1985; bibliografia di confronto: Dizionari Terminologici, 1988
Diritti
Diritti: detenzione Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale