Liberazione di Boemondo, condottiero dei crociati (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
San Leonardo, con dalmatica damascata color oro profilata in rosso, è raffigurato a sinistra sullo sfondo di una tenda militare a righe gialle e nere. Il santo intercede presso il re persiano per liberare Boemondo, condottiero dei crociati, prigioniero, che si scorge nel dipinto alla destra del santo. Un soldato in primo piano offre delle monete d'oro per il riscatto che pende da una coppa in ottone, raffigurata con una brocca in primo piano. Sullo sfondo di cielo blu scuro con nuvole grigie si intravvedono lance ed elmi di soldati. La tonalità del quadro sembra molto scura ma ciò è probabilmente dovuto all'ingiallimento delle vernici.. Personaggi: San Leonardo; Boemondo. Figure maschili
Lingua:
it
Soggetto:
Liberazione di Boemondo, condottiero dei crociati
Formato:
altezza: 300; larghezza: 208
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
metà sec. XVII; 1640 - 1660
Copertura:
Liguria (GE) - Genova
Ambito geografico:
Chiesa di S. Gerolamo di Quarto, via Redipuglia, 24 - Genova (GE), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00024085
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Ratti C. G., 1780; bibliografia specifica: Alizeri F., 1846; bibliografia specifica: Cappellini A., 1934; bibliografia specifica: Cappellini A., 1937; bibliografia specifica: Castelnovi G. V., 1971; bibliografia specifica: Lucattini L., 1975; bibliografia specifica: Cassiano da Langasco, 1978
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale