Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4299765@

figura maschile seduta (scultura, coppia)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

scultura; image

Category:

Visual art works

Figura di monaco buddista seduto; il braccio destro è appoggiato su una sorta di bracciolo (mancante tutto l'appoggio) da cui pende un drappo; fra le dita rimangono tracce di qualche oggetto trattenuto, andato perso nel corso del degrado. La figura siede in posizione rilassata, la gamba destra piegata, il braccio sinistro appoggiato sul rispettivo ginocchio; piede sinistro mancante. La statua era dipinta prevalentemente in verde, rosso, nero o marrone scuro, con l'incarnato in una calda sfumatura crema. Veste con un semplice kimono con bordure più scure allo scollo, sulla spalla sinistra cade un drappo più prezioso a decori più elaborati. Il volto, in una calma espressione di sereno distacco dalle cose, è solcato da rughe stilizzate a gruppi di tre sulle guance, sulle tempie e sulla fronte. Cenni realistici sono riscontrabili nelle labbra rosse e nella barba nera accennata a sottili pennellate; le sopracciglia sono sporgenti e aggrottate, gli occhi risaltano per le pupille nere, le orecchie appaiono relativamente grandi; la parte posteriore non è scolpita.

Language:

it

Subject:

figura maschile seduta

Format:

cm., altezza: 91

Material and technique:

legno/ scultura/ pittura

Date:

secc. XII/ XV; 1100 post - 1499 ante

Coverage:

Liguria (GE) - Genova

Spatial coverage:

Palazzo Spinola - Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, piazza Pellicceria, 1 - Genova (GE), Liguria - Italia

Source:

Link scheda completa PDF [Error: "Internal error on server"]

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Liguria

Identifier: 07 00032883

Bibliographic citation: bibliografia di confronto: Soame J., 1951

Rights

Rights: proprietà Stato

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Sermei Cesare (1581/ 1668) , Figura maschile seduta

Regione Umbria
oai:regione_umbria:21074

see the resource on external website
Immagine

Sermei Cesare (1581/ 1668) , Figura maschile seduta

Regione Umbria
oai:regione_umbria:21412

see the resource on external website
Immagine

Sermei Cesare (1581/ 1668) , Figura maschile seduta

Regione Umbria
oai:regione_umbria:21573

see the resource on external website
Immagine

Biro Zoltan Attila (1978/) ; Biro Zoltan Attila (1978/) , Figura maschile seduta

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_A0070-00336

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link