Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4321106@

ostia raggiata/ monogramma cristologico (conopeo di tabernacolo, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

conopeo di tabernacolo; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

L'oggetto è costituito da una duplice cortina in taffetas moiré bianco con due file di galloni dorati.Il fronte, in taffetas con motivi floreali a fantasia minuta, presenta al centro un'ostia su cui, con filo argentato, è ricamato il monogramma di Cristo (IHS) dal quale partono raggi in gros-gres giallo limone ed oro laminato, intervallati da un motivo ad andamento sinuoso in filo di ciniglia.L'ostia è incorniciata ulteriormente da un motivo vegetale applicato che si dispone tutt'intorno a formare un cerchio costituito da foglie (in seta verde e ciniglia verde), fiori (in velluto bordeaux) con pistillo (in ciniglia beige dorato, ciniglia verde e filo di seta avorio) e boccioli (in filo di seta azzurra). Il tutto è completato da una frangia in cordone metallico dorato ritorto a cui sono appese due nappe dello stesso materiale, applicate ad un cordone doppio. Il retro è in cotone di colore ecrù, quello delle due cortine è in cannellé giallo oro.

Lingua:

it

Soggetto:

ostia raggiata/ monogramma cristologico

Formato:

altezza: 90; larghezza: 73

Materia e tecnica:

seta/ taffetas/ ricamo; filo d'oro/ ricamo; filo di seta/ ricamo

Data:

seconda metà sec. XIX; 1850 post - 1899 ante

Copertura:

Liguria (SP) - Calice al Cornoviglio

Ambito geografico:

- Calice al Cornoviglio (SP), Liguria - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Liguria

Identificatore: 07 00204247

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Monogramma cristologico all'interno di ostia raggiata, velo omerale

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2823744@

consulta la scheda esterna
Immagine

ostia raggiata/ monogramma cristologico (velo di calice, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4321112@

consulta la scheda esterna
Immagine

Ostia raggiata con monogramma cristologico, velo di calice, elemento d'insieme

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2823752@

consulta la scheda esterna
Immagine

Ostia raggiata con monogramma cristologico all'interno di motivo floreale, velo omerale

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2823746@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link