SS. Trinità, San Nicola di Bari, San Nicola da Tolentino, San Emidio (?), Santa Margherita (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ratti Carlo Giuseppe, Ratti Carlo Giuseppe
LA TELA, PRIVA DI CORNICE, E' INSERITA NEL RIQUADRO MARMOREO DELL'ALTARE.PARTE SUPERIORE: LE TRE FIGURE DELLA SS. TRINITA'; PARTE INFERIORE: DA SINISTRA, S. NICOLA DA BARI, IN ABITI VESCOVILI E CON TRE GLOBI D'ORO SU UN LIBRO, S. NICOLA DA TOLENTINO, CON L'ABITO DEGLI AGOSTINIANI ORNATO DA UNA STELLINA, S. EMIDIO (?) CUI FORSE ALLUDE LA CITTA' SULLO SFONDO, SCOSSA DA TERREMOTO, S. MARGHERITA COL DRAGO E UNA MARTIRE.. Personificazioni: Dio Padre. Animali fantastici: colomba dello Spirito Santo. Personaggi: Cristo; San Nicola di Bari; San Nicola da Tolentino; San Emidio (?); Santa Margherita. Abbigliamento: (S.Nicola di Bari) abiti vescovili; (S.Nicola da Tolentino) abiti agostiniani. Attributi: (San Nicola di Bari) libro con tre globi d'oro; (S.Margherita) drago. Figure: martire; angioletti. Paesaggi: città scossa da terremoto
Lingua:
it
Soggetto:
SS. Trinità, San Nicola di Bari, San Nicola da Tolentino, San Emidio (?), Santa Margherita
Formato:
altezza: 406; larghezza: 220
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
terzo quarto sec. XVIII; 1770 - 1770
Copertura:
Liguria (GE) - Genova
Ambito geografico:
- Genova (GE), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00043688
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: ALIZERI F., 1864; bibliografia di confronto: COLLU, 1983; bibliografia di confronto: PESENTI (2), 1987
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale