BEATO BALDASSARRE RAVASCHIERI (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
DIPINTO DI FORMA QUADRANGOLARE CON CORNICE LIGNEA PRIVA DI DECORAZIONI.IL BEATO E' SEDUTO ACCANTO AD UN BANCO SU CUI SONO UN LIBRO APERTO,ALCUNI LIBRI CHIUSI,UNA CROCE E UN TESCHIO,SIMBOLI DELLA MEDITAZIONE. SULLO SFONDO,A SINISTRA,SI NOTA UN'IMPONENTE COSTRUZIONE:IL CONVENTO DI BINASCO,NEL QUALE IL PERSONAGGIO RAFFIGURATO CONCLUSE LA SUA ESISTENZA. SULLA DESTRA SI NOTA UN PAESAGGIO,CON UN PONTE E DUE FIGURINE, ILLUMINATO DA UNA LUCE GIALLO-ARANCIO. IN ALTO,LA MADONNA CON IL BAMBINO ADORATI DAL FRATE.. Personaggi: Beato Ravaschieri; Madonna; Bambino. Simboli: libro aperto; libro chiuso; teschio; croce. Architetture: Convento di Binasco. Paesaggi: ponte
Lingua:
it
Soggetto:
BEATO BALDASSARRE RAVASCHIERI
Formato:
altezza: 90; larghezza: 70
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
seconda metà sec. XVIII; 1750 post - 1799 ante
Copertura:
Liguria (GE) - Carasco
Ambito geografico:
- Carasco (GE), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00050346
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: B.DEVOTO, 1930; bibliografia specifica: B.DEVOTO A.CASINI, 1980
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale