Sant'Antonio Abate e santo vescovo (San Fortunato ?) (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Cappelli Dionisio, Cappelli Dionisio
Sant'Antonio Abate, che tiene nelle mani il bastone e il libro, indossa sul saio bianco il mantello grigio, la veste e la cappa rosse; l'aureola è punzonata e dorata. Il santo vescovo ha la veste bianca, il piviale rosso a disegni dorati, la mitra bianca bordata di rosso e oro ed il nimbo dorato punzonato; egli tiene nelle mani il nimbo ed il pastorale. Il trono rosso centrale, che probabilmente ospitava la Madonna, è affiancato da lesene grigie con specchiature di granito bruno e capitelli verdi. Sopra le arcate bianche della parete celeste si inarca la cornice rossa con volute vegetali grigie e gialle, contente la targa gialla con la colomba.. Personaggi: Sant'Antonio Abate; santo vescovo
Lingua:
it
Soggetto:
Sant'Antonio Abate e santo vescovo (San Fortunato ?)
Formato:
altezza: 182; larghezza: 145
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
inizio sec. XVI; 1500 - 1510
Copertura:
Lazio (RI) - Amatrice
Ambito geografico:
- Amatrice (RI), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00173643 1
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale