S. Eligio che ferra un cavallo (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il dipinto raffigura all'esterno di una bottega di maniscalco un personaggio anziano con mozzetta mantellina rossastra e amitto, croce sul petto, si accinge a fabbricare da un conio un ferro di cavallo al di sopra di un tavolo. Sulla destra un personaggio maschile giovane, destra ripiegata sul petto, osserva il prelato. Al centro di fronte alla bottega due personaggi osservano la lavorazione. Sulla destra una bianca mula con sottosella e un personaggio anziano, barba e baffi, copricapo, con tunica marrone corta e ciocie ai piedi, volge le spalle agli altri personaggi raffigurati.. Personaggi: Sant'Eligio. Figure maschili. Animali: mulo
Lingua:
it
Soggetto:
S. Eligio che ferra un cavallo
Formato:
altezza: 220; larghezza: 350
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
secc. XVII/ XVIII; 1600 - 1799
Copertura:
Lazio (VT) - Ronciglione
Ambito geografico:
- Ronciglione (VT), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00097516
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale