Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4432820@

quattro Elementi con grottesche, putti, telamoni e cariatidi (decorazione pittorica, ciclo)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

decorazione pittorica; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Zucchi Jacopo, Zucchi Jacopo

La volta a tronco di padiglione è ricoperta di affreschi inquadrati da finte lesene a cui sono addossate cariatidi. In basso corre una fascia di divinità marine, putti cavalcanti delfini e cartelle con animali. Nella fascia mediana quattro riquadri principali con le raffigurazioni simboliche degli Elementi. gli angoli presentano una fascia a grottesche con ai lati due spazi trinagolari con figure allegoriche. Festoni relativi alle raffigurazioni degli Elementi sono poste sul bordo superiore di esse. Una fscia con putti che giocano con palle rosse e cappelli cardinalizi e interrotta da quattro figure allegoriche entro cornice a volute inquadra la raffigurazione centrale del Caos.. Personaggi: Zeus; Giunone; Marte; Bacco; Prosperpina; Plutone; Cerbero; Cibele; Cerere; Nettuno; Nereidi; Venere; Galatea (?); Doride (?); Iride; Zefiro; Borea; Caos. Attributi: (Zeus) aquila; fulmini; (Giunone) pavoni; (Marte) armi; (Bacco) uva; (Plutone) cavalli; (Cibele) scettro; leoni; (Cerere) fiaccole; (Nettuno) ippocampi; tridente. Figure: putti; genio della Creazione; fanciulle; telamoni; cariatidi; fanciulli. Oggetti: palle; medaglioni; conchiglie; cartelle; mascheroni; cornici. Abbigliamento religioso: cappelli cardinalizi. Fiori. Frutti. Animali: pavoni; cani; pesci; uccelli. Allegorie-simboli: Fuoco; Aria; Acqua; Terra

Lingua:

it

Soggetto:

quattro Elementi con grottesche, putti, telamoni e cariatidi

Formato:

altezza: 752; larghezza: 568

Materia e tecnica:

intonaco/ pittura a fresco

Data:

sec. XVI; 1574 ca. - 1574 ca

Copertura:

Lazio (RM) - Roma

Ambito geografico:

- Roma (RM), Lazio - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lazio

Identificatore: 12 00238618 0

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Venturi A., 1901-1940

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

CORNICE IN DUE VARIANTI DECORATA CON PUTTI, CARIATIDI E TELAMONI

Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:D/1200342975

consulta la scheda esterna
Immagine

motivi decorativi a grottesche con cariatidi e telamoni (dipinto, complesso decorativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8121905@

consulta la scheda esterna
Immagine

Savini Salvio; Savini Salvio, grottesche con figura allegorica, arpia, paesaggi, telamoni e cariatidi (decorazione pittorica, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3375460@

consulta la scheda esterna
Immagine

Savini Salvio; Savini Salvio, grottesche con figura allegorica, arpia, paesaggi, telamoni e cariatidi (decorazione pittorica, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3375462@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link