angioletti e putti (mostra d'altare)
Tipo:
mostra d'altare; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
E' composto da mensa marmorea affiancata ai lati da due volute doppie a ricciolo su cui sono raffigurati seduti due puttini a tutto tondo in stucco; al disopra della mensa si alzano due coppie di lesene con capitelli compositi decorate davanti da festoni terminanti in alto in teste di cherubino alato; al centro cornice centinata decorata da fidure di cherubini alati e in alto da due angioletti che sostengono nelle mani l'ostia consacrata, da cui si dipartono raggi di luce; l'architrave a cornice mistilinea sostiene un fastigio terminale ai cui lati si collocano due ampie volute, cui si appoggiano due putti alati che reggono stemmi vuoti.. Figure: putti alati; angioletti; cherubini. Simboli: ostia
Lingua:
it
Soggetto:
angioletti e putti
Formato:
altezza: 400; larghezza: 320
Materia e tecnica:
stucco; marmo
Data:
prima metà sec. XVIII; 1700 - 1742 ante
Copertura:
Lazio (FR) - Santopadre
Ambito geografico:
- Santopadre (FR), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00256772
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale