Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4516771@

agnello, simboli degli Evangelisti, storie della vita della Madonna e motivi cosmateschi (decorazione pittorica, ciclo)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

decorazione pittorica; image

Category:

Visual art works

Author:

Cisterna Eugenio, Cisterna Eugenio

Decorazione dipinta a tempera su muro raffigurante: sulle pareti, finta balaustrata con elementi cosmateschi e stemma; nelle lunette grandi, angeli a mezzo busto con sfondo a finto mosaico; sul soffitto, simboli degli Evangelisti e cartiglio con alfa e omega entro clipei; ancora sul soffitto, croce con agnello entro clipeo e serafini; nelle lunette più piccole, sulle pareti, episodi della vita della Madonna (presentazione al tempio, fuga in Egitto, incontro tra Cristo e la Madonna, Crocifissione, Longino trafigge Cristo, compianto sul Cristo morto, deposizione nel sepolcro).. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giuseppe; Santa Maria Maddalena; San Giovanni Evangelista; Longino. Figure: angeli; serafini; donne; uomini; centurione; fanciulli; sacerdote. Attributi: (Madonna) spade; (Longino) lancia; (San Giuseppe) verga. Simboli della passione: iscrizione della croce; corona di spine; chiodi; frusta. Allegorie-simboli: agnello; simboli degli Evangelisti; Volto Santo. Animali: asino. Oggetti: croci; bastone; cestino; torcia; vaso. Araldica: stemma familiare. Architetture: città

Language:

it

Subject:

agnello, simboli degli Evangelisti, storie della vita della Madonna e motivi cosmateschi

Format:

varie: lunette MISA: 70. resto MNR

Material and technique:

intonaco/ pittura a tempera

Date:

sec. XIX; 1894 - 1894

Coverage:

Lazio (RM) - Roma

Spatial coverage:

- Roma (RM), Lazio - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Lazio

Identifier: 12 00238478 0

Rights

Rights: detenzione Ente religioso cattolico

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Emilian School, Mystic Lamb and Symbols of the Evangelists

Archivio Scala Group
oai:scalarchives.com:0083244

see the resource on external website
Immagine

Barbiani Umberto detto Gucin; Barbiani Umberto detto Gucin, i quattro evangelisti, i simboli del potere spirituale, l'agnello mistico (decorazione pittorica, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2864274@

see the resource on external website
Immagine

Emilian School, The mystic lamb and the symbols of the evangelists

Archivio Scala Group
oai:scalarchives.com:LR00720

see the resource on external website
Immagine

Cristo crocifisso tra la Madonna, San Giovanni Evangelista, Santa, Simboli dei quattro Evangelisti e l' Agnello eucaristico (croce astile)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11770108@

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link