croce con pavoni e girali di vite (pluteo)
Tipo:
pluteo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La lastra, decorata su due lati, presenta nel lato altomedievale due pavoni che si abbeverano ai cantari disposti simmetricamente rispetto ai bracci di una croce greca, che costituisce l'asse della composizione. La cornice superiore è ad archetti intrecciati. La croce ha terminazioni espanse e a riccioli. Lo spazio di risulta è campito da rosette e da cespi. Si presenta tagliata nel lato destro. Il retro è stato reimpiegato con mosaico cosmatesco; e entro una cornice è un motivo a piccole stelle.. Animali: pavoni. Decorazioni
Lingua:
it
Soggetto:
croce con pavoni e girali di vite
Formato:
altezza: 86; larghezza: 126
Materia e tecnica:
marmo/ commesso; pasta vitrea/ mosaico
Data:
sec. VIII; sec. XII; 772; 1123 ca.; ante - 795; 1123 ca.; ante
Copertura:
Lazio (RM) - Roma
Ambito geografico:
Chiesa di S. Maria in Cosmedin, piazza Bocca della Verità, 18 - Roma (RM), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00430218
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale