Attilio Regolo costetto a entrare nella botte (piatto da pompa)
Tipo:
piatto da pompa; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
piatto con bordino alto e orlo espanso, fondino cercinato, ricoperto di smalto stannifero. La decorazione, in cobalto, giallo, bianco, ferraccia, ramina e manganese, copre tutta la superficie e raffigura Attilio Regolo che viene introdotto nella botte con i chiodi; dodici figure, tra cui soprattutto guerrieri armati con lancia; sul fondo è dipinto un paesaggio collinare con abitazioni. Sul retro, nel fondino un'iscrizione.. Personaggi: Attilio Regolo. Oggetti: botte
Lingua:
it
Soggetto:
Attilio Regolo costetto a entrare nella botte
Formato:
altezza: 5.1; diametro: 28.5; varie: 14 (diam. fondino)
Materia e tecnica:
maiolica/ smaltura stannifera/ pittura
Data:
sec. XVI; 1530 ca. - 1540 ca
Copertura:
Lazio (RM) - Roma
Ambito geografico:
Palazzo di Venezia - Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Piazza S. Marco, 49 - Roma (RM), Lazio - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00163509
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale