trigramma di san Bernardino (formella)
Tipo:
formella; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
formella in smalto stannifero decorata in ferraccia, blu cobalto e verde ramina; è composta dal trigramma di san Bernardino in rilievo con il disco solare campito di blu e delimitato da una sottile fascia verde entro cui spiccano le lettere YHS e la croce in arancio; dal disco solare si dipartone i raggi a fiamma alternati a linee terminanti in piccole stelle, anch'esse in rilievo e di colore arancio. Una serie di tratti blu in rilievo uniscono le punte dei raggi a fiamma e una linea anch'essa blu e in rilievo delimita il contorno circolare della formella
Lingua:
it
Soggetto:
trigramma di san Bernardino
Formato:
diametro: 31; spessore: 2
Materia e tecnica:
maiolica/ pittura/ smaltura stannifera
Data:
ultimo quarto sec. XV; 1475 - 1499
Copertura:
Lazio (RM) - Roma
Ambito geografico:
Palazzo di Venezia - Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, via del Plebiscito 119 - Roma (RM), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00959911
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale