dipinto, ciclo
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Lippi Filippino, Lippi Filippino
le scene del ciclo sono disposte entro falsa intelaiatura architettonica in prospettiva, anch' essa dipinta; sulle pareti, pilastri angolari con facce figurate a candelabre, capitelli figurati, trabeazione riccamente decorata con fregio con insegne e suppellettili ecclesiastiche, immagini sacre, Veronica, bracieri, libri e oggetti vari; al di sopra, sulle lunette, falsi arconi dipinti con cornici ornate e sottarco a cassettoni con rosoni. Nella volta, profili e costoloni sono sottolineati da fasce con motivo a intreccio di tronchi e anelli (emblemi Medici), entro il quale sono palmette e libi aperti (emblema Carafa). Al centro, tondo con stemma
Lingua:
it
Formato:
larghezza: 600; profondità 550
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XV; 1489 - 1493
Copertura:
Lazio (RM) - Roma
Ambito geografico:
Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35 - Roma (RM), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00218913 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Pietrangeli C., 1980; bibliografia specifica: Marchionne Gunter A., 1996; bibliografia specifica: Grossi I.P., 1995; bibliografia specifica: Parlato E., 1989; bibliografia specifica: Bertelli C., 1965; bibliografia specifica: Pasti S., 1985; bibliografia specifica: Dictionary art, 1996
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale