martinetto di balestra
Tipo:
martinetto di balestra; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
scatola a forma di esagono irregolare in ferro cui è imperniato il manubrio che per mezzo di un ingranaggio agisce su un'asta dentata terminante con un gancio. All'estremità opposta vi è un gancio per appendere il martinetto alla cintura. Alla scatola è fissato un anello di corda che si infilava sul teniere della balestra e veniva trattenuto dagli appositi perni.
Lingua:
it
Formato:
lunghezza: 34.5; peso: 1784
Materia e tecnica:
ferro acciaiato/ forgiatura; canapa; legno/ intaglio; avorio/ intaglio
Data:
prima metà sec. XVI; 1500 - 1549
Copertura:
Lazio (RM) - Roma
Ambito geografico:
Palazzo di Venezia - Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, via del Plebiscito 119 - Roma (RM), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00865974
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Di Carpegna N., 1976
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale