Bacco (scultura)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Mollica Giovanni, Mollica Giovanni
la scultura raffigura Bacco nell'atto di bere del vino da una coppa, ora mancante come indica il gesto del braccio destro sollevato, e nell'atto di mangiare un grappolo d'uva, anch'esso mancante, che teneva nella mano sinistra. La figura è sdraiata sulla pelle di un felino. L'interno della scultura è cava. Il braccio destro è stato riattaccato. Personaggi: Bacco
Lingua:
it
Soggetto:
Bacco
Formato:
altezza: 29; larghezza: 30
Materia e tecnica:
terracotta/ modellatura/ patinatura
Data:
seconda metà sec. XIX; 1850 - 1899
Copertura:
Lazio (RM) - Roma
Ambito geografico:
Palazzo di Venezia - Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, via del Plebiscito 119 - Roma (RM), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00959344
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale