messa di San Gregorio (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Personaggi: San Gregorio; Ferdinando de' Medici. Figure maschili: ecclesiastici; popolani sullo sfondo. Interno: basilica di S. Pietro. Elementi architettonici: capitelli ionici; colonne; architravi; paraste; volta a botte a lacunari; arcate; volta a crociera; mostra di porta; baldacchino d'altare. Sculture. Abbigliamento religioso: pianete; piviali. Suppellettili ecclesiastiche: candelieri; croce d'altare; ostensorio; calice. Oggetti: libro liturgico. Allegorie-simboli: colomba dello Spirito Santo. Decorazioni: pitture a monocromo; fregi; grottesche sui fusti delle colonne. Vedute: Castel Sant'Angelo. Figure femminili: due monache
Lingua:
it
Soggetto:
messa di San Gregorio
Formato:
cm., altezza: 500; larghezza: 250
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a olio
Data:
sec. XVI; 1576 ca. - 1576 ca
Copertura:
Lazio (RM) - Roma
Ambito geografico:
Chiesa della S.ma Trinità dei Pellegrini, - Roma (RM), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00145426
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Vasco Rocca S., 1979; bibliografia specifica: Rufini A., 1851; bibliografia specifica: Parsi P., 1970; bibliografia specifica: Pietrangeli C., 1980; bibliografia specifica: Pio Istituto, 1973; bibliografia specifica: Baglione G., 1935; bibliografia specifica: Titi F., 1686; bibliografia specifica: Quadri romani, 1979; bibliografia specifica: Nibby A., 1838-1841; bibliografia specifica: Forcella V., 1869-1884; bibliografia specifica: Voss H., 1920; bibliografia specifica: Von Pastor L., 1910-1934; bibliografia specifica: Calcagno A., 1933; bibliografia specifica: Lorenzetti C., 1932-1933; bibliografia specifica: Mostra Cinquecento, 1940; bibliografia specifica: Inventario dipinti, 1973; bibliografia specifica: Pillsbury E., 1973; bibliografia specifica: Roma 1300, 1985
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale