stemma cardinalizio (scultura)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Gentili Antonio di Pietro, Gentili Antonio di Pietro
Il cartiglio è incorporato entro una fasciatura lungo la quale si nota superiormente un cappello cardinalizio e ai lati un motivo digradante a nappi terminante con una forma a fiocco. Nella campitura sono inseriti a triangolo quanto a disposizione sei gigli.
Lingua:
it
Soggetto:
stemma cardinalizio
Formato:
altezza: 60; larghezza: 45
Materia e tecnica:
peperino
Data:
sec. XVI; 1500 - 1599
Copertura:
Lazio (VT) - Ronciglione
Ambito geografico:
piazza Principe di Napoli - Ronciglione (VT), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00097412 3
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale