Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4653919@

Instituti seraphici celeberrimi sectatore, San Bernardino, San Bonaventura da Bagnoregio, San Francesco, Sant'Antonio da Padova, San Ludovico da Tolosa, Santa Chiara (stampa)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

stampa; image

Categoria:

Stampe/Incisioni/Matrici

Autore:

Galle Philipp, Galle Philipp

Personaggi: San Bernardino; San Bonaventura da Bagnoregio; San Francesco; Sant'Antonio da Padova; San Ludovico da Tolosa; Santa Chiara d'Assisi. Attributi: (San Bernardino) nome di Gesù IHS. Attributi: (San Bonaventura da Bagnoregio) cappello cardinalizio. Attributi: (Sant'Antonio da Padova) asino; eucarestia. Attributi: (Santa Chiara) ostensorio

Lingua:

it

Soggetto:

San Bernardino, San Bonaventura da Bagnoregio, San Francesco, Sant'Antonio da Padova, San Ludovico da Tolosa, Santa Chiara, Instituti seraphici celeberrimi sectatore

Formato:

mm., altezza: 160; larghezza: 239

Materia e tecnica:

carta/ bulino

Data:

sec. XVI; 1587 - 1587

Copertura:

Lazio (RM) - Roma

Ambito geografico:

- Roma (RM), Lazio - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lazio

Identificatore: 12 01052719

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Instituti Seraphici celeberrimi sectatores, Santi francescani (stampa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4648449@

consulta la scheda esterna
Immagine

Loeffler Johann Heinrich; Schott Johannes; Loeffler Johann Heinrich; Schott Johannes, Flores Seraphici (stampa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8380866@

consulta la scheda esterna
Immagine

Francescani, Chronologia historico-legalis Seraphici ordinis fratrum minorum sancti patris Francisci. Tomus primus. Capitulorum omnium, congregationum generalium �� primo eiusdem ordinis exordio, vsque ad annum 1633., ac in ipsis ��ditarum constitutionum seriem, accurata temporum apposita ratione, distinct�� complectens. His annexa est cuiuscumque instituti, sub titulo minorum fratrum, luculenta, suis in locis, descriptio. Multa insuper adiecta sunt ipsius ordinis monimenta. ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

'autore:' Ortelius, Abraham1527-1598, Carthaginis celeberrimi sinus typus

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link