deposizione di Cristo nel sepolcro (formella, elemento d'insieme)
Tipo:
formella; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La formella a rilievo rappresenta un episodio della Passione di Gesù: la Sepoltura. Il sarcofago posto in diagonale divide in due piani la scena. Assistono varie figure tra cui angeli, la Madonna con le altre pie donne (la Maddalena è seduta in primo piano con il vaso degli olii accanto, come nell'equivalente rilievo di Napoli, mentre è assente nel rilievo di Ferrara).
Lingua:
it
Soggetto:
deposizione di Cristo nel sepolcro
Formato:
altezza: 42; larghezza: 28
Materia e tecnica:
alabastro/ pittura
Data:
seconda metà sec. XV; 1450 - 1499
Copertura:
Molise (IS) - Venafro
Ambito geografico:
Convento di S. Chiara - Museo Archeologico, Via Garibaldi - Venafro (IS), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00000554
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale