Il mese di Dicembre, dicembre (rilievo)
Tipo:
rilievo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
L'altorilievo è stato realizzato su una delle quattro facce d'un blocco quadrangolare di trachite grigia e rappresenta una figura maschile stante. Il volto, dall'altissima fronte incorniciata da una fluente chioma resa a ciocche, è dominato dai grandi occhi a mandorla sfuggenti verso le tempie ed incassati nelle depressioni orbitali in netto contrasto con la sagomatura a T del naso e delle arcate sopraciliari. Le braccia disposte lungo il busto riflettono ai gomiti mentre le mani trattengono, davanti al busto, un pugnale inguainato, tra le gambe divaricate è disposto, in posizione rampante, un quadrupete, forse un maiale, dalla corta coda a ricciolo.
Lingua:
it
Soggetto:
dicembre, Il mese di Dicembre
Formato:
altezza: 110
Materia e tecnica:
trachite
Data:
sec. XIII; 1200 - 1299
Copertura:
Sardegna (NU) - Laconi
Ambito geografico:
- Laconi (NU), Sardegna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00043406
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale