alberello, serie
Tipo:
alberello; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
L'albarello è caratterizzato da un corpo cilindrico centrale abbastanza alto che al di sopra e al di sotto si espande in due rigonfiamenti a cipolla. La bombatura superiore, leggermente più bassa dell'altra, si restringe in alto per formare una larga bocca dall'orlo estroflesso. Quella inferiore si conclude nel fondello conico ombilicato. Alcuni esemplari si distinguono per avere la zona mediana del corpo più larga.
Lingua:
it
Formato:
altezza: 9.5; diametro: 7; varie: Il più grande alt. 12.5; diam. 7.8; diam bocca 7
Materia e tecnica:
vetro/ soffiatura
Data:
fine/inizio secc. XVII/ XVIII; 1690 ca. - 1710 ca
Copertura:
Toscana (AR) - Chiusi della Verna
Ambito geografico:
- Chiusi della Verna (AR), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00258549
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Lensi A., 1934
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale