riconoscimento della vera croce (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Rosselli Matteo, Rosselli Matteo
Tela di formato quadrato. La scena si svolge in un paesaggio con alberi a destra e cielo a sinistra. A sinistra è inginocchiata, su un cuscino verde con accanto la corona, la Regina Elena in abito giallo impreziosito da ermellino. Alle sue spalle un vescovo, in parati bianchi e gialli, con mitria e pastorale le indica il miracolo, mentre un uomo ed una bambina assistono. A destra, in un letto decorato da teschi e con coperta rossa, sta il miracolato vestita di camicia bianca e di lato stanno due uomini che sostengono la croce mentre una donna osserva stupita. In basso, parzialmente nascosto dalla cornice, è dipinto il cartiglio con l'iscrizione. La cornice dorata sembra di fattura novecentesca.. Personaggi: regina. Personaggi: vescovo
Lingua:
it
Soggetto:
riconoscimento della vera croce
Formato:
altezza: 215; larghezza: 215; varie: Il dipinto senza cornice misura cm. 190x190
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio; legno/ intaglio/ doratura
Data:
sec. XVII; 1627 (?) - 1627 (?)
Copertura:
Toscana (AR) - Bucine
Ambito geografico:
- Bucine (AR), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00259758
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale