Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4921988@

Allegorie della Fede e della Misericordia (altare maggiore)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

altare maggiore; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Rusca Giuliano, Rusca Domenico, Rusca Giuliano, Rusca Domenico

L'altare, il maggiore, occupa per intero il vano absidale; la mensa è piatta ed appoggia su un basamento a sarcofago decorato da palmette e con il monogramma dell'ordine dei Servi di Maria; i montanti sono fasci di colonne tonde e lesene piatte su alti plinti, con capitelli corinzi sormontati da capitelli tuscanici; timpano a cornicioni squadrati spezzato al centro dell'architrave, dove è un ovale con un dipinto circondato da due testine di angelo e fiori; una ghirlanda di fiori corre lungo l'arco a tutto sesto della pala centrale; sugli spioventi del timpano sono due saagome lignee dipinte a monocromia che raffigurano l'allegoria dell Fede (distesa con ampie vesti con in mano una fiammella e nell'altra una croce) e una probabile allegoria della Misericordia (in ampie vesti con lo scettro ed un giglio), sul culmine del timpano è un'altra sagoma lignea dipinta in monocromia, con tre testine alate di angeli attorno ad una sfera che corona l'apparato decorativo.. Allegorie-simboli: Fede. Allegorie-simboli: Misericordia

Lingua:

it

Soggetto:

Allegorie della Fede e della Misericordia

Formato:

altezza: 780; larghezza: 495; varie: Mensa 96x235

Materia e tecnica:

stucco/ pittura; legno/ pittura

Data:

fine sec. XVIII; 1790 ca. - 1799 ca

Copertura:

Toscana (AR) - Arezzo

Ambito geografico:

- Arezzo (AR), Toscana - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Toscana

Identificatore: 09 00220437

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Tafi A., 1978

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Giovanni Di Giacomo Da Porlezza; Pittoni Girolamo Da Lumignano; Giovanni Di Giacomo Da Porlezza; Pittoni Girolamo Da Lumignano, allegorie della Fede e della Misericordia (rilievo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5441966@

consulta la scheda esterna
Immagine

allegorie della Fede e della Misericordia (statua)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5435640@

consulta la scheda esterna
Immagine

Franco Battista detto Semolei; Franco Battista detto Semolei, allegorie della Fede e della Misericordia (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4412451@

consulta la scheda esterna
Immagine

allegorie della Fede e della Misericordia (statua, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3051400@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link