contadina (statuetta)
Tipo:
statuetta; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La struttura corporea della statuetta è costituita da busto. gambe e braccia in tela grezza imbottita, cucita a mano; il tutto poggia su una base quadrata di legno ed è sostenuta da un supporto sempre in legno. La testa, il petto e le mani sono in cera dipinta. La figura indossa un vestito di graza marrone stampata a fiorellini (gonna) e col motivo del "boteh" (corpetto). Intorno alla vita è legato un grembiule di cotone stampato (fondo avorio e fiori policromi); sulle spalle porta uno scialle di batista orlato di merletto in lino. Sulla capigliatura, realizzata con crine, poggia un cappello a tesa larga fatto di cartone foderato esternamente con taffetas giallo e internamente con crespo di seta rosa; con quest'ultimo tessuto sono fatti il nastro ed il fiocco ad ornamento del cappello. Con il braccio sostiene un cestino di cartone e carta stampata.
Lingua:
it
Soggetto:
contadina
Formato:
altezza: 34
Materia e tecnica:
canapa/ tela; cera/ pittura; garza; cotone/ batista; filo di lino; cartone/ foderatura; seta/ taffetas; crespo di seta; carta
Data:
sec. XIX; 1800 ca. - 1899 ca
Copertura:
Toscana (AR) - Pratovecchio
Ambito geografico:
- Pratovecchio (AR), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00263995
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale