Apollo citaredo (piatto)
Tipo:
piatto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Piatto da parata in maiolica dipinta in azzurro, nero, marrone, giallo, verde. La tesa è ornata con grottesca in campo bianco ripetuta due volte e interrotta in alto e in basso da putto stante. La parete del cavetto è a perline e cordicelle in tre filetti sovrapposti; nel cavetto Apollo al centro, stante nudo con panneggio sulla spalla, appoggiato ad un albero e che regge una lira da braccio posta interra con la destra. La superficie è con vernice a riverbero. Il verso è smaltato con filettatura gialla e tre punti di contatto in cottura sulla tesa.
Lingua:
it
Soggetto:
Apollo citaredo
Formato:
mm., altezza: 26; diametro: 226
Materia e tecnica:
maiolica
Data:
fine/inizio secc. XIX/ XX; 1890 ca. - 1910 ca
Copertura:
Toscana (AR) - Arezzo
Ambito geografico:
Palazzo Bruni Ciocchi - Museo Statale d'Arte Medievale e Moderna, Via S. Lorentino, 8 - Arezzo (AR), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00260083
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale