imposta d'arco
Tipo:
imposta d'arco; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La protome ghignante, intagliata in forma piuttosto schematica, è caratterizzata dalla grande bocca con le labbra carnose stirate sui denti, il naso imponente, i tondi occhi spalancati e le piccole corna ricurve all'altezza della tempia. Essa raffigura un essere faunesco- demoniaco. Viste le dimensioni e il taglio dell'opera si ipotizza avesse funzione di imposta d'arco in una struttura architettonica. Buona la fattura ed il rapporto formato - soggetto raffigurato dell'opera.
Lingua:
it
Formato:
larghezza: 17; profondità 13
Materia e tecnica:
pietra/ scultura
Data:
secc. XVIII/ XIX; 1700 - 1899
Copertura:
Toscana (AR) - Arezzo
Ambito geografico:
- Arezzo (AR), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00659353
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale