moneta (dieci lire)
Tipo:
moneta; image
Categoria:
Monete e medaglie
diritto: ritratti di Carlo Ludovico di Borbone e Maria Luisa di Spagna, moneta (legenda: CAROLUS LUD(OVICUS) D(...) G(...) REX ETR(URIAE) ET M(ARIA) ALOYSIA R(...) RECTRIX I I H H DOMINE SPES M[EA] A IUVENTUTE MEA FLORENTIAE 1805; latino); rovescio: stemma gentilizio: partito d'oro ai sei fiordalisi d'azzurro e d'argento alla croce patente di rosso con quattro aquile soranti di nero, in punta partito d'oro alla banda di rosso caricata con tre alerconi e di rosso alla fascia d'argento, in cuore inquartato, nel I e nel IV di rosso alla torre d'oro, nel II e nel III d'argento al leone rampante di rosso, in cuore partito d'azzurro ai tre fiordalis d'oro, d'oro ai sei bisanti)
Lingua:
it
Soggetto:
dieci lire. moneta
Formato:
diametro: 42; peso: 38
Materia e tecnica:
argento/ coniazione
Data:
sec. XIX; 1805 d.C. - 1805 d.C
Copertura:
Toscana (PO) - Cantagallo
Ambito geografico:
- Cantagallo (PO), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00233370
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Galeotti A., 1930
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale