episodi della vita di San Francesco d'Assisi (dipinto, ciclo)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Scannabecchi Lippo di Dalmasio, Giotto, Scannabecchi Lippo di Dalmasio, Giotto
Gli episodi della vita di San Francesco d'Assisi occupano le due pareti laterali della cappella maggiore, distribuite entro otto ampli riquadri e due lunettoni: tre storie sono completamente perdute ( tra queste probabilmente erano La Rinuncia degli Averi e La Morte di San Francesco), mentre della Conferma della Regola restano solo un piccolo frammento e alcuni tratti di sinopia. La narrazione inizia in alto a sinistra, nel lunettone, procedendo nei registri inferiori e nella parete destra; l'ordine degli episodi superstiti è il seguente: Sogno di San Francesco e Donazione della veste al mendico; Preghiera in San Damiano; Sogno di Innocenzo III; Conferma della Regola; Cacciata dei Demoni da Arezzo e Predica agli uccelli; San Francesco davanti al sultano; Verifica delle stimmate. Corre lungo le tre pareti, sopra lo zoccolo a finto marmo policromo, una fascia dove appare ripetuto a intervalli regolari lo stemma dei Ciantori.
Lingua:
it
Soggetto:
episodi della vita di San Francesco d'Assisi
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XIV; 1343 - 1343
Copertura:
Toscana (PT) - Pistoia
Ambito geografico:
- Pistoia (PT), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00019724 A 0
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Siren O., 1917; bibliografia di confronto: Van Marle R., 1923-1938; bibliografia specifica: Chiappelli A., 1929-1930; bibliografia di confronto: Longhi R., 1950; bibliografia di confronto: Toesca P., 1951; bibliografia specifica: Mellini G. L., 1970; bibliografia di confronto: Bellosi L., 1974
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale