decorazioni architettoniche e floreali (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La volta all' incrocio dei bracci del tansetto con la navata presenta una decorazione pittorica a finte strutture architettoniche in pietra serena, che rappresentano motivi di balaustre alternate a volute, cartigli e timpani curvilinei. Al centro si apre uno "sfondato" rappresentante un cielo azzurro dove è un gruppo di angioletti in volo che sorreggono fiori e rami di palma. Agli angoli sono conchiglie ornate da volute, teste angeliche e fiori. Motivi di tralci fioriti sono al centro dei quattro lati della volta. Nei pennacchi di questa campata vi sono tre angioletti in volo, mentre nel quarto è rappresentato un tendaggio drappeggiato. La stessa decorazione a finta pietra serena prosegue nella volta e nelle pareti presbiteriali dove sono rappresentate nicchie con vasi di fiori fiancheggiate da lesene architravate. Motivi di volute raccordano le finte cornici rettangolari delle finestre, che si aprono nelle pareti laterali all' architrave sottostante. La volta, che finge un' apertura di cielo con la "Colomba dello Spirito Santo", è racchiusa a una balaustra sagomata decorata da specchiature. Una seconda balaustra a giorno raccorda la prima alla decorazione dei quattro angoli (le notizie seguono in "Osservazioni").. Architetture: illusinistiche. Decorazioni: motivi decorativi floreali
Lingua:
it
Soggetto:
decorazioni architettoniche e floreali
Formato:
varie: misure varie
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a tempera
Data:
seconda metà sec. XVIII; 1750 - 1799
Copertura:
Toscana (PT) - Pescia
Ambito geografico:
- Pescia (PT), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00100020 0
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale