graduale
Tipo:
graduale; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Fascicolazione: fass. 1-14 quinterni con richiamo nell'ultima pagina (cc.1-140); a c. 141 il codice si interrompe. Numerazione: sul verso della pagina in alto al centro numeri romani in inchiostro rosso; le pagine sono tutte numerate. Specchio della scrittura: sistema di cinque tetragrammi alternati a cinque linee di scrittura (mm. 305 x 325).Tetragrammi e rubriche in inchiostro rosso; notazione musicale e scrittura in inchiostro bruno. Decorazione: costituita da 268 iniziali filigranate in rosso e blu; la primalettera dopo le iniziali filigranate grandi presenta sottili decorazionia penna in inchiostro bruno. Incipit: c.1 (Rubrica: Feria IV cinerum an. missam benedicunt cineres sancte de ramis benedictis) Exaudi nos domine. Explicit: c. 141 domine convertere.
Lingua:
it
Formato:
altezza: 70; larghezza: 50; profondità 11
Materia e tecnica:
pergamena/ inchiostro bruno/ inchiostro rosso
Data:
prima metà sec. XVII; 1600 - 1649
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
Convento di S. Croce, piazza S. Croce 16 - Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00449526 0
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale