ombrellino
Tipo:
ombrellino; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Colori: fondo bianco; opera bianco, giallo, rosa, rosso, azzurro, viola, verde in sfumature, nero. Ricamo punto raso, erba e stuoia. L'ombrellino è suddiviso in otto triangoli ognuno dei quali è ornato da steli componenti volute con foglie e fiori, oppure creano cartelle composite compite da una rete romboidale. I pendenti sono ornati da disegni analoghi ma adatti alla forma più piccola. Scudi araldici. Il gallone è in argento filato e lamellare. Fodera in taffetà gialla. Il manico è in legno verniciato. La sfera e la croce sono in ottone.
Lingua:
it
Formato:
diametro: 107
Materia e tecnica:
seta/ taffetas/ ricamo; filo d'argento/ lamellatura; legno/ verniciatura; ottone; filo di seta/ ricamo a punto raso o pittura/ ricamo a punto erba
Data:
inizio sec. XIX; 1800 - 1810
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
Chiesa della S.ma Annunziata, piazza SS. Annunziata - Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00161938
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale