veduta del lungarno Guicciardini e del ponte S. Trinita a Firenze (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il dipinto rappresenta una veduta del ponte a S.Trinita con una inquadratura che privilegia la parte del lungarno Guicciardini in ombra durante le ore più calde del giorno e per questo luogo privilegiato d' incontro tra passanti.. Vedute. Architetture: campanile di Giotto; cupola di Santa Maria del Fiore; palazzo Ferroni; ponte a Santa Trinita; torre di palazzo Vecchio; palazzo delle Missioni. Figure: passanti; uomini in barca
Lingua:
it
Soggetto:
veduta del lungarno Guicciardini e del ponte S. Trinita a Firenze
Formato:
altezza: 84; larghezza: 132
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
seconda metà sec. XVIII; 1750 - 1799
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
Convento delle Oblate ospitaliere francescane - Museo Storico Topografico "Firenze com'era", - Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00338217
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Gregori M., 1967; bibliografia specifica: Gregori M./ Blasio S., 1994; bibliografia specifica: Firenze sua, 1994
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale