graduale
Tipo:
graduale; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Pacino di Buonaguida, Pacino di Buonaguida
Codice miniato segnato A. Cc. 1-258; nuemrazione originale in cifre romane (ciascuna cifra presenta le lettere miniatein rosso e blu) posta al centro del margine superiore di ciascun foglio verso, con i seguenti errori: dalla c. 142 passa alla 145, dalla 146 alla 148 ripetendo quest'ultima cifra due volte; 34 fascc. con richiami: 1-18 (cc. 1-136) quaterni; 19 (cc. 137-142) duerno; 20-31 (cc. 145-240) quaterni; 32-34 (cc. 241-257) ternioni; il fascic. 32 è privo di una carta; e cc. 239, 245, 258 sono un'aggiunta successiva; in fondo al corale sono rilegati 3 fascc. non numerati; 1 colonna con un sistema di 9 tetragrammi rossi con neumi neri e nove linee di testo.
Lingua:
it
Formato:
altezza: 31; larghezza: 45
Materia e tecnica:
cuoio; pergamena/ miniatura
Data:
sec. XIV; 1300 - 1399
Copertura:
Toscana (PT) - Pistoia
Ambito geografico:
- Pistoia (PT), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00013527 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Esposizione arte, 1899; bibliografia specifica: Museo diocesano, 1968
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale